Psicoterapeuta Roma
 Home
 Psicoterapia
 Psicologia
 Giuridica
 Minori
 Autismo
 Link
 Violenze domestiche
 Home  Psicoterapia  Psicologia  Giuridica  Minori  Autismo  Link
Picture


Il 'nemico' delle donne?
E' già in casa.

Il 52% delle violenze sulle donne avviene in casa ad opera del marito/partner.

E le violenze sembrano in aumento. Questo secondo Gabriella Moscatelli, presidente del Telefono Rosa, Associazione impegnata nella tutela e nel supporto delle donne vittime di violenza.

L'aumento di casi segnalati solo in parte è riconducibile all'aumentare della consapevolezza del problema.

Come riportato nell'articolo di Bruna Iacopino su Articolo 21, il CSM evidenzia una "insufficiente sensibilita' da parte delle forze di polizia nel momento della raccolta della denuncia per maltrattamenti in famiglia". Infatti sono frequenti "il tentativo di dissuadere la donna a presentarla, la minimizzazione della vicenda e la comunicazione dell'iniziativa al soggetto denunciato per attuare un tentativo di conciliazione inopportuno anche per possibili ricadute negative sul piano della protezione della vittima".

Paradossalmente l'ambiguità e la complessità di una violenza in famiglia rende la persona imbrigliata e quasi impossibilitata a difendersi in maniera adeguata. Minimizzare entità o gravità degli eventi è un modo subdolo (magari involontario?) per reiterare e perpetrare la violenza.


Arturo Mona

 Naturalezza
 Pensieri
muti
 Violenze
domestiche
 I rischi 
dello Yoga
 Narrazioni
 Costruttivismo
 Psicoterapia
Strategica
 Io divento
la morte
 Curriculum
 Sedi
[Home] [Psicoterapia] [Psicologia] [Giuridica] [Minori] [Autismo] [Link]